Maledetto “effetto Coanda!” (…) – M. Garipoli
Devo dire la verità: prima di sperimentarlo nella realtà non lo conoscevo... non sono nemmeno sicuro di averlo studiato a [...]
Devo dire la verità: prima di sperimentarlo nella realtà non lo conoscevo... non sono nemmeno sicuro di averlo studiato a [...]
Non è raro, durante lo scambio di informazioni preliminari alla manovra - ormeggio o disormeggio - di una nave, che [...]
Sai cos’è il Trash Vortex? L’Ocean Clean Up? Il Seads? Vuoi saperne di più? Continua a leggere.. [...]
L'inquinamento Navale è un argomento di attualità ... da molti anni. E' un problema che ciclicamente torna in auge e [...]
Potrei riempirVi di numeri e grafici sul valore del commercio marittimo; sulla sua crescita costante nel tempo su scala [...]
Immaginiamo una giornata di navigazione tipica, con tempo buono: sveglia tra le 7 e le 7:30, un’occhiata fuori, un’altra al [...]
Per raggiungere le navi da manovrare, i piloti utilizzano particolari imbarcazioni chiamate "pilotine". Si tratta di motoscafi la cui lunghezza [...]
The MediTelegraph Video In un mondo lanciato verso il futuro a velocità crescente, appare sempre più difficile rimanere al [...]
All’incirca sette anni fa, più precisamente il 2 Agosto del 2010, veniva posta sotto sequestro conservativo, nel porto di Ravenna, [...]
Ancorare un nave o un’imbarcazione in sicurezza, può essere un operazione tutto sommato semplice, tuttavia deve essere fatto seguendo una [...]
IL SETTIMANALE 14/4/2006 - LE DUE ITALIE http://www.piunotizie.it Racconti di mare di Valeria Giordani Il Corpo dei Piloti [...]
Nei lunghi anni passati in mare, battendo le rotte commerciali di buona parte del mondo, ho spesso partecipato alla manovra [...]
Come spesso succede, strumenti o sistemi complessi di tecnologia militare, dopo un primo utilizzo esclusivo, vengono resi disponibili all’uso in [...]
L’unità portatile di ausilio al Pilota, conosciuta come PPU (Portable Pilot Unit), nasce dall’esigenza di aumentare la sicurezza della manovra [...]